dieffe

RILEGATURA CUCITA A FILO REFE

per le pagine interne di uno stampato

87a4ce605ad493bc7d36588f9e42da01a302f663

La rilegatura (o brossura) a filo refe è la rilegatura più pregiata e ha una lavorazione di ispirazione artigianale.

 

Consiste nel cucire al centro i fogli stampati, piegati e raccolti in fascicoli detti segnature (raccolti in ottavi, dodicesimi, sedicesimi, ventiquattresimi o trentaduesimi, a seconda del numero di pagine di ogni segnatura).

 

La cucitura ha il compito di tenere insieme le segnature ed è generalmente realizzata utilizzando un filo in cotone. Le segnature vengono poi annodate le une alle altre sul dorso formando un blocco compatto e robusto.

 

Questo tipo di rilegatura è indicata per lavori di qualità con molte copie ed un elevato numero di pagine di frequente consultazione.

 

Con la brossura a filo refe non si riscontrano problemi legati all’apertura delle pagine o al distacco delle stesse, garantendo la durata del prodotto nel tempo.

 

Una volta rilegati i fogli interni, si può procedere con la scelta della copertina, che può essere un semplice cartoncino da 250 gr/mq plastificato oppure una copertina in cartonato rigido rivestita con materiali di pregio. L'applicazione della copertina richiede l'utilizzo di apposite colle.

dieffe

© dieffe milano 2025 - P. IVA 12091140157


facebook
instagram